In coincidenza con l’inizio dell’anno scolastico sono ripresi anche i corsi di formazione per allievi bandisti. Nel corrente anno scolastico 2018-19 la nostra Banda può vantare ben 29 allievi che stanno imparando a suonare uno strumento a cui vanno aggiunti altri 13 allievi che hanno iniziato il corso di solfeggio per apprendere i rudimenti della teoria musicale.
I CORSI
I corsi di solfeggio e di strumento sono organizzati in collaborazione con la Federazione dei Corpi Bandistici della Provincia di Trento che si avvale a sua volta della collaborazione della Scuola Musicale delle Giudicarie che fornisce i docenti dei diversi corsi. Il corso di teoria e solfeggio si sviluppa nell’arco di quattro anni.
I corsi strumentali di ance (clarinetto, saxofono, oboe), ottoni (tromba, trombone, corno, flicorno e tuba), flauto trasverso e percussioni (batteria, grancassa, timpani, xilofono, glockenspiel e altri) hanno una durata di sei anni.
Dal secondo anno di solfeggio gli allievi ricevono anche lo strumento e iniziano così il corso di formazione strumentale. Scopo dei corsi di solfeggio e strumento è formare i futuri componenti della Banda, che avranno il compito di portare avanti il nostro sodalizio musicale nel tempo. Per far sì che la qualità dei futuri bandisti possa sempre migliorare i corsi sono tenuti da insegnanti professionisti diplomati nello strumento che insegnano.
LA BANDINA (da quest’anno LE BANDINE!!!)
Gli allievi dei corsi, nel loro percorso di formazione musicale, prima di entrare a far parte stabilmente della Banda, imparano a fare musica d’assieme in un gruppo musicale formato da allievi e giovani bandisti, più comunemente noto come Bandina.
Visto il notevole numero di allievi che abbiamo la fortuna di avere, da quest’anno abbiamo pensato di organizzare la Bandina in due livelli.
La BANDINA SENIOR, formata da allievi dal terzo anno di strumento in avanti e da giovani bandisti che già suonano nella Banda, ha fatto la sua prima prova lunedì 15 ottobre, sotto la direzione del nostro maestro Stefano Torboli.
La BANDINA JUNIOR formata dagli allievi del primo e secondo anno di strumento inizierà ad incontrarsi da gennaio e sarà affidata ad un giovane bandista.
Le due nostra Bandine sono disponibili ad accogliere anche allievi della Banda Sociale di Pieve di Bono , per continuare la collaborazione reciproca tra le due Bande che dura ormai da diversi anni.
Comentários